Ogni anno la stessa storia, per quanto possa piacere fare regali ai propri cari, ci si ritrova immancabilmente a dover trovare qualcosa all’ultimo minuto, magari senza avere idee.
Che sia Natale o il compleanno, fare un regalo ad un velista o, più in generale, un appassionato di nautica in realtà è abbastanza semplice. Sarà infatti ben felice di ricevere qualsiasi “giocattolo” si possa usare in barca: dall’abbigliamento agli strumenti, dagli accessori agli oggetti da collezione.
-
Borsone da vela
Sommario Articolo
Iniziamo da un idea semplice ma comunque sempre apprezzata: il borsone da vela. Le marche più note sono Helly Hansen, North Sail, Musto, Slam, Gaastra e Murphy & Nye ed esistono un infinità di modelli che variano per forma, colore, materiale, dimensione… Più o meno uno vale l’altro ma se sono semi o completamente impermeabili hanno una marcia un più. Ordine di spesa: dai 30 ai 70 € a seconda dei modelli e delle dimensioni.
-
Orologio “nautico” da velista
L’orologio è un altro regalo classico ma sempre apprezzato da un velista, soprattutto se tra le sue funzioni ce n’è qualcuna utile in regata. Ne esistono più o meno per tutte le tasche, a partire dai modelli Decathlon da 10 euro per arrivare a marche come Gill e Nautica (intorno ai 100 €), Locman (intorno ai 400 €) o anche più su. Certo è che se volete fare felice un velista potete andare sul sicuro con il Garmin Quatix. Chiamarlo “orologio” è decisamente riduttivo visto che è dotato di GPS, altimetro, barometro, bussola elettronica a 3 assi autoregolanti, funzione MOB, controllo remoto del pilota automatico, tabelle delle maree e spettacolari funzionalità per le regate. Costo: 324 €.
-
Anemometro portatile
Sapere quanti nodi di vento ci sono è sempre un informazione fondamentale per un velista, sia a terra che in mare. Ma in assenza degli strumenti adeguati come si calcola questa forza? Il dito bagnato o i capelli al vento non bastano per determinare un dato preciso ed è per questo che sono stati inventati gli anemometri portatili. Un oggetto davvero curioso e divertente, da portare sempre con se! Esistono modelli più seri e dispositivi da usare con lo smartphone; entrambi si trovano con cifre intorno ai 50 €.
-
Cerata
La cerata per un velista equivale alla promessa di grandi navigazioni ed è per questo che si tratta di un bellissimo regalo da fare. Considerata la funzione che deve svolgere, non ha senso scegliere modelli economici e questo fa si che ci vogliano tasche abbastanza capienti per regalarla. Le marche tra cui scegliere sono le classiche: Helly Hansen, North Sail, Musto, Slam. Gaastra e Murphy & Nye. Ci vuole circa 500-600 € per una buona cerata e il mio consiglio è di non prenderla imbottita. In modo si potrà usare più o meno in tutte le stagioni, semplicemente aggiungendo o togliendo strati sotto.
-
L’App di Navionics è forse la migliore nel suo genere e permette di avere su smartphone o tablet le stesse carte nautiche e le stesse funzionalità del plotter. L’App in se non costa nulla ma si paga la cartografia, suddivisa in molte zone di mondo. L’Europa costa 34,99 € e per la maggior parte dei naviganti italiani è più che sufficiente. Se poi si vogliono aggiungere altri mari non c’è problema, basterà acquistare altre carte e installarle.
-
Amaca da barca
Idea simpatica e poco costosa (amaca barca a 25,11 € su Nauticplace) questa amaca da viaggio che può essere facilmente usata in barca. Una volta chiusa occupa lo spazio di un sacchetto perciò non ingombra ed è sempre pronta all’uso!
-
Canoa o SUP
Per le crociere un po più lunghe o per i giorni con poco vento serve anche qualche passatempo a bordo e perché non unirlo con un po di attività fisica? Il SUP o la canoa sono l’ideale per divertirsi ed esplorare più da vicino qualche caletta! in entrambi i casi esistono modelli gonfiabili che permettono di stivare tutto in una sacca, grande più o meno come un comune zaino. Per quanto riguarda la scelta di un SUP vi invito a leggere il nostro articolo mentre di canoe (o kayak) esistono vari modelli, a partire da quelli di Decathlon fino a marche più rinomate, per una spesa tra i 300 e i 1.000 €.
-
Borse fatte con le vele
Le borse fatte con vele riciclate si sono diffuse da qualche anno a questa parte e sono un ottima idea regalo per un o una velista. Permettono infatti di portare sempre con se un pezzetto di barca e di mare, anche durante la vita cittadina e il tram tram quotidiano. Le marche migliori a mio avviso sono le francesi 727 Sailbag e Voilen Sac; le loro creazioni non sono particolarmente economiche ma di ottima qualità! Ordine di spesa: dai 23 € per il beauty case ai 300 € delle borse in serie limitata.
-
Guanti da regata
Passiamo ora ad un idea utile e poco costosa. I guanti da vela servono sempre a chi va in barca e si perdono facilmente, per questo saranno senza dubbio un regalo apprezzato. A seconda di quanto vogliate spendere si parte dal modello base di Decathlon fino ad arrivare a guanti con specifiche proprietà termiche o tessuto tecnico. Range massimo: dai 10 € ai 100 €
-
Stivali da barca
Un ultima idea da non sottovalutare è quella di un bel paio di stivali da barca invernali. Sono belli e ovviamente molto utili nella stagione fredda. Le marche che li producono sono sempre le stesse dei guanti e delle cerate. Basterà cercare un po e troverete senza dubbio un modello che vi piace.
E tu cosa regalerai ai tuoi amici? Oppure cosa voresti ricevere?
Lascia un commento!