Una buona illuminazione in barca è di vitale importanza: occorre sia essere visti che vedere per evitare qualsiasi tipo di incidente a bordo. Il mio consiglio? Affidatevi ai LED!
Non fatevi abbindolare da prezzi stracciati e lampadine a basso consumo: la tecnologia che meglio si concilia con la navigazione è quella LED che, pur comportando un investimento iniziale più alto, vi lascerà soddisfatti facendovi risparmiare sui consumi energetici a lungo termine.
-
Con il LED il problema del consumo della batteria per l’illuminazione nautica si trasformerà in un ricordo sbiadito. A parità di illuminazione infatti l’energia impiegata è davvero molto ridotta rispetto a quella di cui necessitano le lampade tradizionali.
-
Le lampade a LED a luce bianca danno vita a un’illuminazione molto gradevole, intensa come quella dei tubi fluorescenti, ma con un consumo ben 10 volte più basso.
-
Con il LED la luce non è concentrata in un solo punto poiché è l’intero diodo che brilla.
Il bagliore emesso, dunque, essendo più uniforme diviene più piacevole e meno fastidioso. -
Un altro asso nella manica del LED è la durata: ognuno di questi dispositivi può durare oltre 50 mila ore, ovvero l’equivalente di sei anni consecutivi! L’importanza di questa caratteristica si capisce facendo una semplice considerazione: non è proprio il massimo della comodità e della praticità salire in testa d’albero a cambiare la lampadina.
- Da ultimo, poi, ricordiamoci che le dimensioni contano: a parità di luce, il LED occupa molto meno spazio rispetto a una lampadina a incandescenza e chi naviga sa bene quanto sia importante l’ottimizzazione degli spazi.
Il fatto che il LED comporti un dispendio di spazio irrisorio fa sì che esso possa essere utilizzato in apparecchi di design. Infatti non solo l’illuminazione esterna è importante, ma anche quella interna, soprattutto se puntate a stupire i vostri ospiti. Potreste lasciarli a bocca aperta scegliendo di illuminare gli interni con dei faretti LED!
Molto utili e semplici da installare sono anche le strisce LED, soprattutto nel caso in cui si vogliano valorizzare spazi angusti o illuminare recessi altrimenti inutilizzabili.
Un must, poi, per il bagno sono le barre LED impermeabili: per integrare l’illuminazione di questo ambiente, infatti, si presentano come ideali soprattutto nella zona doccia o in quella wc, data non solo la loro estetica ma anche la loro funzionalità.
Un’altra bella idea per coniugare il bello e l’utile, potrebbe essere quella di installare una di queste barre anche a fianco del posto di guida.
Tranquilli, creare i più insoliti giochi di luce a bordo non sarà difficile! Basterà affidarsi ai moltissimi negozi (sia fisici che online) specializzati in illuminazione. Un esempio tra tutti è l’e-commerce Casa delle Lampadine che propone moltissime soluzioni per tutti i gusti.
Casa delle Lampadine, storico negozio di Torino presente sul mercato sin dal 1939 ed uno tra i primi ad aprire un e-commerce in Italia, si occupa prevalentemente della vendita di lampadine in svariati settori: dalle semplici lampadine per la casa, a quelle invece utilizzate in ambiti più particolari, come le lampade ad infrarossi od i neon germicidi.
Molto attenti anche agli elementi di design, Casa delle Lampadine, lavora a stretto contatto con architetti e progettisti dediti a progetti di illuminotecnica, collaborando con tutte le più grandi marche produttrici di lampade tecniche e decorative.