Ci siamo, l’evento più atteso della nautica italiana inizierà proprio domani!
Il 53° Salone Nautico di Genova, in programma dal 2 al 6 ottobre è ricchissimo di novità. Il layout espositivo sarà completamente nuovo, aumentati gli spazi i acqua e le prove in mare. I giorni di apertura sono stati ridotti a 5, invece che i soliti nove, per una migliore ottimizzazione del tempo.
Nonostante il momento critico del mercato sono state annunciate numerose novità dai cantieri partecipanti.
UN PO DI NUMERI
Sommario Articolo
Saranno presenti a questa edizione del Salone Nautico di Genova 750 espositori e 1000 imbarcazioni tra tutte le categorie (motore, vela, tender, yacht…..). Barche da 1,80 ai 80 metri con oltre 100 novità esposte. 180.000 mq rappresentano lo spazio espositivo, di cui ben 100.000 mq di spazi in acqua.
LAYOUT e SPAZI ESPOSITIVI
Dall’ascolto e dal lavoro congiunto di organizzatori ed espositori nasce un layout completamente rinnovato, la 53° edizione del Salone Nautico di Genova sarà per tutti un’esperienza diversa. La visita inizia con un area di ingresso totalmente ridisegnata, caratterizzata dalla presenza dei brand partner del salone. Lo scenografico Red Wall accompagnerà i visitatori dalle biglietterie al padiglione B, attraversando tutte le aree espositive.
La passerella sopraelevata del Red Wall, oltre a regalare un nuovo punto di vista sulle imbarcazioni esposte, ospiterà anche aree relax e punti di ristorazione.
Piazzale Marina 1: la tensostruttura a vela, subito dopo l’ingresso. ospiterà le imbarcazioni a motore fino a 16m.
Padiglione B: al piano terra ci saranno imbarcazioni fino a 12m, motori fuoribordo e gommoni. Al piano superiore accessori e componenti, strumentazione elettronica e la grande terrazza che ospiterà un nuovo spazio interattivo dedicato alla progettazione nautica e al design.
Darsena: dedicata alle imbarcazioni a motore dai 12 m in su. I pontili sono disposti in modo diverso e ogni espositore avrà a disposizione uno spazio coperto da destinare ad uffici e salottini di accoglienza. Ogni imbarcazione esposta avrà la possibilità di effettuare prove in mare.
Marina 1: Imbarcazioni a vela e catamarani.
Area motori marini: un nuovo spazio, interamente dedicato a motorizzazioni e sistemi di controllo potenza.
Padiglione del mare: ospiterà tutti gli sport acquatici come vela sportiva, subacquea, pesca ecc. Numerosi gli spazi interattivi che permetteranno di testare i prodotti. Nel padiglione saranno presenti anche il settore del turismo nautico e un’area shopping con l’abbigliamento tecnico nautico.
AREE TEMATICHE
Una delle novità più importanti del percorso espositivo è la suddivisione in 6 aree tematiche, al fine di semplificare la visita al Salone Nautico di Genova.
– Power Village (area motori marini) dedicata a motori di tutte le tipologie, sistemi di controllo potenza, generatori, accessori, componenti, carburanti e lubrificanti;
– Boat Discovery (padiglione B, piano terra) sezione che accompagna il “nuovo armatore” all’acquisto di un natante e di tutto il necessario. Presenti barche, motori, accessori, assicurazioni ecc.
– Sailing World (Marina 1) dedicato al mondo delle imbarcazioni e dei catamarani a vela;
– Motorboats (Darsena) imbarcazioni a motore da 12m a 80m;
– Tech Trade (Padiglione B, piano superiore) comprende accessori, componenti e strumentazione elettronica;
– Sea Experience: coinvolgente contesto interattivo di prove pratiche e offerte riguardanti il mare e le attività correlate, come sport acquatici ( tra cui canoa, kayak, windsurf, pesca sportiva e vela), turismo, corsi, editoria e molto altro. Nella piccola darsena si svolgeranno le prove in mare mentre nel Sea Experience Stage ( Padiglione B) saranno offerte rappresentazioni e performance a tema. Il Sea Experience Shopping Center (Padiglione D) permetterà invece di acquistare abbigliamento, accessori e gadget.
INFORMAZIONI UTILI
Dove: Genova, piazzale Kennedy
Quando: dal 2 al 6 ottobre
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18.30
Biglietti: 15 € intero, 13 € ridotto (acquisto online), ingresso gratuito per minori di 14 anni e portatori di handicap, se impossibilitati a muoversi autonomamente.
Sito web ufficiale: www.genoaboatshow.com
Catalogo espositori: www.genoaboatshow.com/ricerca/RicercaEspositore
GENOVA IN BLU
Anche questo anno, in concomitanza con il Salone Nautico di Genova, la rassegna Genova in Blu propone una serie di eventi “fuori salone” dedicati all’arte, alla cultura all’enogastronomia e alla musica. Un’ottima occasione per conoscere il patrimonio artistico, culturale e commerciale della città.
ENJOY GENOA PASS
Il biglietto del salone, per tutto il mese di ottobre, darà accesso a sconti per mostre, musei, eventi, negozi, bar e ristoranti convenzionati. Inoltre chi tornerà a Genova per il periodo natalizio potrà usufruire di uno sconto del 10-15% sul costo del soggiorno in alberghi convenzionati.
#STORIEDAMARE
L’iniziativa “Storie da mare”, lanciata dal Salone Nautico di Genova ha raccolto, nel sito dedicato e attraverso i principali social network, moltissime esperienze di amanti del mare e naviganti. I contributi migliori saranno selezionati da una giuria di esperti e premiati durante il salone.
Il nuovo sito resterà attivo tutto l’anno e permettendo a chiunque di raccontare la propria storia legata al mare.
www.storiedamare.it