1000 e più sono i motivi per ormeggiare ad Agrigento, magari durante la crociera estiva o per periodi anche più lunghi. L’entroterra è ricco di cose da vedere almeno una volta nella vita: la città stessa di Agrigento “…più bella fra le città mortali!” secondo Pindaro merita una visita. Fondata nel 581 a.C., Agrigento fu una delle città più prosperose della Magna Grecia, importante centro commerciale e culturale.
C’è poi la Valle dei Templi, dove sorgeva la colonia greca di Akragas, importantissimo sito archeologico a pochi minuti dalla città. Passeggiando tra le rovine si ha la sensazione che il tempo si sia fermato dall’antichità.
Il mare di Agrigento non è certo da meno e non mancano ancoraggi paradisiaci. Tappa d’obbligo è la rinomata Scala dei Turchi, una punta di roccia bianca scavata a gradoni che finisce nel blu più intenso del mare. La stessa roccia candida si può ritrovare nella riserva naturale di “Punta Bianca”, che offre un altro incantevole scenario (attenzione alle esercitazioni militari).
Agrigento non finisce qui, sulle colline, andando verso l’interno della Sicilia ci sono tanti altri luoghi da scoprire, con antiche tradizioni eno-gastronomiche.
Dove ormeggiare
A circa 7 km da Agrigento sorge il Porto Turistico di San Leone, dotato di circa 700 posti barca e di tutti i servizi di accoglienza.
Entrando nel porto subito a destra (molo di levante), nelle immediate adiacenze del fanale verde, si trova il Club Nautico Mare Nostrum. Il pontile, costruito di recente e ben manutenuto, può ospitare circa 50 imbarcazioni fino a 25 metri di lunghezza, con un pescaggio che varia da 3,50 a 3,90 metri di profondità.
Il personale del pontile è sempre disponibile per assistere le barche nella manovra di ormeggio. Una volta attraccato l’imbarcazione e tutto il suo equipaggio potranno usufruire di acqua, corrente elettrica e docce con acqua calda. Tutti gli ormeggi sono inoltre coperti da un sistema di videosorveglianza digitale h24 che consente di dormire sempre sonni tranquilli.
Grazie alla convenzione con operatori turistici del posto Club Nautico Mare Nostrum offre la possibilità di partecipare a diversi tour eno-gastonomici ad Agrigento, e nell’entroterra.
Raccontatemi la vostra esperienza in barca ad Agrigento!