Difficile per un velista non conoscere l’ARC! L’Atlantic Rally for Cruisers è una delle regate più famose al mondo oltre che uno degli eventi di settore che raccoglie ogni anno più velisti. Ma la ARC non è solo una regata, anzi, la competizione è solo un aspetto dell’evento. L’ARC è una traversata oceanica tra amici! Possono partecipare imbarcazioni di ogni dimensione, da regata e non, ed equipaggi di ogni tipo: famiglie con bambini, coppie, dilettanti…

Prendono parte all’evento circa 250 imbarcazioni e 1200 persone di equipaggio provenienti da tutto il mondo ogni anno, senza contare tutte quelle barche che seguono l’ARC senza essere iscritte alla regata.
Ogni equipaggio è libero di prendere la competizione più o meno sul serio e scegliere con quale grado di comfort navigare. Per chi intende gareggiare seriamente esiste la Racing Division, composta da imbarcazioni ed equipaggi da regata con certificato IRC, unica classe a cui non è permesso l’utilizzo del motore.
Il percorso dell’ARC
Ogni Novembre dal 1986 le imbarcazioni partono da Las Palmas (Canarie) per affrontare 2700 miglia di Oceano Atlantico, sospinti dagli alisei, ed arrivare sull’Isola di Santa Lucia (Caraibi).
Il Porto Turistico di Las Palmas è abbastanza grande da ospitare tutta la flotta delle imbarcazioni per i 10 giorni che precedono la partenza, durante i quali vengono organizzate numerose attività. Mentre a Rodney Bay Marina (Santa Lucia) vengono ospitati il traguardo, la cerimonia di premiazione e tutti gli eventi collaterali.
Per far fronte alle crescenti richieste di partecipazione già dal 2013 l’organizzazione dell’ARC ha deciso dei dividere la flotta in due percorsi differenti e con due diverse date di partenza. La maggior parte delle imbarcazioni fanno la regata classica (Las Palmas – Santa Lucia) mentre quelle partecipanti all’ARC+ effettuano un ulteriore sosta a Capo Verde, con qualche giorno di pausa per esplorare l’arcipelago.
Una traversata in massima sicurezza

L’organizzazione del rally, gestita dal World Cruising Club, è molto rigorosa ed ha sempre puntato sulla sicurezza delle imbarcazioni partecipanti. Gli equipaggi della regata non partono mai allo sbaraglio: nei 10 giorni precedenti la partenza vengono organizzati numerosi seminari, tavole rotonde e incontri di preparazione riguardanti la sicurezza, l’organizzazione di bordo, la navigazione oceanica, la meteorologia…
Viene inoltre fornito un manuale con tutti i consigli utili e un team di ispettori passa al setaccio le dotazioni di sicurezza obbligatorie per ogni imbarcazione, stabilite dagli standard ISAF.
Durante l’ARC viene monitorata la posizione e l’andamento della navigazione di ogni unità. Infine, grazie ai diversi dispositivi di comunicazione e alla vicinanza tra le imbarcazioni,è davvero facile chiedere aiuto e consiglio, anche in mezzo all’oceano!
L’edizione della ARC regata 2014
Anche questo anno è confermata la partecipazione di 240 barche, provenienti da ben 36 paesi diversi, Italia inclusa. Torna a gareggiare anche una nutrita flotta di catamarani, con 37 imbarcazioni!
I team partecipanti all’ARC+ partiranno il 9 novembre 2014 da Las Palmas, alla volta di Capo Verde, per poi iniziare la traversata il 19 Novembre. Percorreranno un totale di 3000 miglia marine!
L’edizione classica dell’ARC, con 190 imbarcazioni, partirà invece il 23 novembre da Las Palmas per fare direttamente rotta verso Santa Lucia, dove i festeggiamenti si concluderanno il 20 dicembre 2014.
Per alcuni l’avventura terminerà con l’ARC ma una piccola parte delle barche proseguirà la navigazione per completare il giro del mondo!
Data | ARC+ (Capo Verde) |
1 novembre | Apre l’ufficio del rally a Las Palmas |
4 novembre | Ultima data per gli arrivi a Las Palmas |
9 Novembre | Partenza della Gran Canaria – Sao Vicente (865 nm) |
14-16 novembre | Arrivo a Mindelo, Sao Vicente (Marina Mindelo) |
19 Nov | Partenza della Sao Vicente – Santa Lucia (2090 nm) |
30 novembre-4 dicembre | Arrivo a Santa Lucia (Rodney Bay Marina) |
9 dicembre | Traguardo ARC+ chiusura alle 12:00, ora locale |
10 dicembre | Cerimonia di premiazione a Saint Lucia |
Data | ARC (Gran Canaria – Santa Lucia diretta) |
10 Nov | Apre l’ufficio del rally a Las Palmas |
16 Nov | Ultima data per gli arrivi in barca a Las Palmas |
23 Nov | Partenza! ore 12:30 Multiscafi ; 12:45 Racing Division ; 13:00 Cruise Division |
Dicembre 10-15 | Arrivo a Rodney Bay (Santa Lucia) |
19 dicembre | Traguardo ARC chiusura alle 12:00, ora locale |
20 dicembre | Cerimonia di premiazione |

La Fotogallery ufficiale, piena di volti felici, fa venire davvero voglia di partecipare!
Tu ci hai mai pensato? Di la tua utilizzando lo spazio per i commenti!