Abbiamo accennato, nel precedente articolo, ad un cambiamento in corso nel nostro mare, ed a specie che lo invadono partendo dai mari caldi. Il flusso migratorio più imponente è quello che ha luogo attraverso il canale di Suez. L’opera, inaugurata nel 1869, ha messo in comunicazione il mare Mediterraneo con il mar Rosso, aprendo una […]
Le nuove specie marine del mediterraneo (Parte 1)
Stiamo vivendo un periodo di cambiamento climatico, ormai nessuno lo negherebbe. Le temperature medie si innalzano, i fenomeni meteo diventano più estremi… gli esperti parlano di tropicalizzazione. Se mettiamo la testa sott’acqua, possiamo accorgerci della tropicalizzazione del mar Mediterraneo? Eccome se possiamo, attraverso l’osservazione di animali e piante che solo una ventina di anni fa […]
Nidi in fondo al mare
Se parliamo di nidi, il pensiero vola in alto nel cielo, sulla cima degli alberi, dove sono gli uccelli di solito a intrecciare pazientemente elaborate protezioni per le loro uova. Ma anche sott’acqua possiamo trovare dei nidi, lo scopo è lo stesso, quello di fornire un rifugio e di assicurare una sviluppo il più possibile […]
La vita sommersa
La vita mi ha portato a immergermi con l‘autorespiratore nei più bei mari del mondo, a visitare formazioni di corallo mai viste prima da occhio umano, a esplorare i capi opposti degli oceani. E a raccontare le storie degli animali marini, di come vive un reef, di cosa spinge lo squalo bianco a migrare lungo […]