Torniamo a parlare di signore del mare con il Capricia, magnifico yacht da regata di proprietà della marina militare. Se navigate spesso in Tirreno probabilmente vi sarà già capitato di avvistare le sue caratteristiche vele color bordeaux.
Capricia è uno yawl bermudiano tipo Marconi lungo 22 metri, progettato dallo studio newyorchese Sparkman & Stephens e varato nel 1963 nei cantieri Bengt-Plym, in Svezia. E’ una barca con forte spirito da corsa, progettata per vincere nelle regate d’altura. Con il suo primo armatore, Einar Hansen di Malmo (Svezia), si classificò prima in tempo reale alla Fastnet del 1965, dimostrando da subito le sue doti velocistiche.
La barca è realizzata interamente in legno: fasciame in mogano su struttura in quercia bianca, coperta in teak e alberi in spruce canadese verniciato di bianco. Il motore, un General Motors da 160 HP originale dell’epoca, ha addirittura un suo nome, Caterina, con tanto di targhetta apposta sul propulsore. Capricia è armata con 254 m2 di vele dal caratteristico color rosso bordeaux.

I proprietari del Capricia
Il Capricia è attualmente utilizzato come nave scuola dalla Marina Militare per l’addestramento degli Allievi dell’Accademia Navale. Allo stesso tempo, essendo iscritta all’Associazione Italiana Vele d’Epoca, partecipa ai raduni di barche d’epoca ed alle più prestigiose regate internazionali, come la Panerai Classic Yachts Challenge.
Non tutti sanno che prima di “arruolarsi” il Capricia era uno degli yacht di proprietà della famiglia Agnelli, che lo acquistò a sua volta nel 1971 dal primo proprietario. Lo yacht ha preso parte a diversi raduni con il giovane Gianni Agnelli al timone e ha subito una radicale modifica degli interni, tra cui la realizzazione di un bagno con vasca per volere del celebre avvocato.
Nel 1993 Giovanni Agnelli donò la barca alla Marina Militare affinché venisse impiegata per crociere addestrative a favore dei futuri ufficiali di Marina. Non era la prima volta che la famiglia Agnelli donasse un prestigioso scafo, l’avvocato aveva infatti già regalato il Tomahawk, uno yawl di 20 metri costruito in Inghilterra da Camper e Nicholsons nel 1939, allo Yacht Club Italia di Napoli.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |