In Italia sono ancora poco diffusi ma i catamarani da crociera possono essere davvero un ottimo acquisto per un diportista.
I vantaggi sono numerosi, ad esempio gli spazi molto più ampi e vivibili permettono di non sentirsi stretti nemmeno quando si è in tanti. Anche la capacità di carico cambia molto, sul ponte possono facilmente trovare spazio canoe, surf, giochi per bambini ecc. Altro aspetto da non sottovalutare assolutamente è la grande stabilità, rispetto ad un normale monoscafo il rollio è praticamente impercettibile e con mare mosso sono molto sicuri. Il pescaggio ridotto permette di avvicinarsi alle coste in tutta serenità, e ormeggiare dove la gran parte dei monoscafi non può arrivare.
I catamarani da crociera sono tutti dotati di due motori (uno per scafo) con due piacevoli conseguenze: non doversi mai preoccupare di un avaria del motore e una notevole semplificazione delle manovre.
Dal punto di vista velico è difficile generalizzare perché le performance dipendono moltissimo dai modelli. Secondo la mia personale esperienza le velocità sono molto simili a quelle dei normali monoscafi da crociera. Alcuni possono essere molto divertenti, soprattutto con il Gennaker, mentre altri sono un po lenti e hanno bisogno di parecchi nodi di vento per muoversi.
Certo è che i catamarani da crociera non si alzano su un solo scafo, perciò non sono le barche adatte a chi ama bolinare con la falchetta in acqua! 😀
Il principale contro che costringe molti ad abbandonare l’idea di acquistare un catamarano è il prezzo di ormeggio. In molti porti la tariffa per un catamarano è doppia o maggiorata del 50%, rispetto a quella di un monoscafo di pari lunghezza. In realtà non ha molto senso fare questo paragone perché anche lo spazio a disposizione è quasi doppio. Per fare un confronto corretto dovremmo prendere, ad esempio, un catamarano di 40 piedi e un monoscafo di almeno 50.
In ogni caso penso che tutti i pregi che abbiamo elencato rendano i catamarani da crociera perfetti per charter o famiglie. Inoltre possono essere un’ottimo compromesso tra la comodità della barca a motore e il risparmio o la sportività della barca a vela.
Ecco i modelli più comuni della categoria “piccoli”:
Lagoon 380
Sommario Articolo
Incontestato campione di vendite della sua categoria il Lagoon 38 è un’imbarcazione più che collaudata. Veloce, facile da manovrare e sicura. Nonostante le dimensioni ridotte, offre degli spazi molto vivibili grazie all’ottima organizzazione. Perfetta per la famiglia, per il charter, ma anche per godersi un po di tranquillità.
lunghezza fuori tutto 11,55 m,
- larghezza fuori tutto 6,53 m,
- pescaggio 1,15 m,
- dislocamento 7,26 t,
- motorizzazione 2 x 20 à 2 x 30 CV
- superficie velica di bolina 77 m2,
- Gennaker opzionale 52 m2,
prezzo versione 4 cabine con allestimento intermedio: 203.800€
Lagoon 39
Una novità di questo anno. In perfetto stile Lagoon gli spazi sia interni che esterni sono ben organizzati. Grazie ai grandi oblò, cabine e dinette sono molto luminose ed areate. C’è molta scelta sui layout: Lagoon propone le versioni a 2, 3 e 4 cabine sempre con 2 bagni.
- lunghezza fuori tutto 11,74 m,
- larghezza fuori tutto 6,80 m,
- pescaggio 1,21 m,
- dislocamento 11,67 t,
- motorizzazione 2 x 29 à 2 x 40 CV
- superficie velica di bolina 70 m2,
- Gennaker opzionale 68 m2,
prezzo versione 4 cabine con allestimento intermedio: 247.900€
Nautitech open 40
L’ultimissimo modello Nautitech riflette un po la linea del 542 ma la dinette completamente aperta rappresenta un’assoluta novità. Il “finestrone” completamente apribile permette di creare un unico open-space e godersi a pieno l’aria di mare. È una barca versatile, che cerca di coniugare velocità e comfort.
- lunghezza fuori tutto 11,98 m,
- larghezza fuori tutto 6,50 m,
- pescaggio 1,35 m,
- dislocamento 7,80 t,
- motorizzazione 2 x 30 CV,
- superficie velica 91 m2.
prezzo versione 4 cabine, allestimento base : 297.800
Fountaine Pajot Mahe 36
Piccolo ma non manca nulla! È disponibile con due o tre cabine offerte al solito prezzo. La posizione della timoneria garantisce un ottima visuale di tutta la barca. La grande superficie velica e il peso ridotto la rendono un imbarcazione veloce e reattiva. Inoltre, come tutti i Fountaine Pajot, è resa inaffondabile da speciali schiume poste all’interno degli scafi.
lunghezza fuori tutto 11 m,
- larghezza fuori tutto 5,9 m,
- pescaggio 1,1 m,
- dislocamento 5 t,
- motorizzazione 2 x 20 CV
- superficie velica 77 m2,
prezzo versione 2/3 cabine con allestimenti intermedio: 194.000€
Fountaine Pajot Lipari 41
Un catamarano sicuro, affidabile, spazioso e pensato per tutte le condizioni di mare. Disponibile nella versione charter (4 cabine) e armatoriale (3 cabine)
lunghezza fuori tutto 11,95 m,
- larghezza fuori tutto 6,73 m,
- pescaggio 1,15 m,
- dislocamento 7,6 t,
- motorizzazione 2 x 20 CV
- superficie velica 89,5 m2
prezzo versione 4 cabine con allestimenti intermedio: 267.000€