Ci siamo, l’estate è arrivata! La vacanza in barca è sempre più gettonata e molte persone vivranno anche questo anno l’indimenticabile esperienza di una crociera in barca. La formula dell’imbarco individuale e l’attuale normativa sul noleggio occasionale rendono accessibile questo tipo di vacanza praticamente a chiunque. Perché venga ricordata come un’esperienza piacevole e non come […]
Vita di bordo
Cinque errori che non si dovrebbero mai fare andando per mare
Di errori andando a spasso per il mare (definizione un po’ gretta ma efficace per definire la navigazione da diporto) se ne possono fare un’infinità ma, trattandosi di sceglierne cinque, ho pensato che la serie seguente sia proprio quella che io consiglierei di non seguire… 1. “Farsi la barca” senza aver fatto provare a moglie […]
Motoristi VS Velisti, non sarà l’ora di abbassare le armi?
La faida tra velisti e motoristi è sicuramente vecchia quanto i primi yacht a motore. Riuscite a immaginare cosa possano aver detto i vecchi marinai quando comparvero i primi motori per il diporto? Scommetterei che si distinsero due correnti di pensiero: una a favore del progresso e un’altra per la sicurezza delle tradizioni. In realtà la vela è sopravvissuta […]
Anche i marinai più esperti soffrono il mal di mare
Se qualcuno vi ha fatto intendere che il mal di mare sia solo per i “deboli” non ha la benché minima idea di cosa stiamo parlando! Ogni navigante lo sperimenta almeno una volta nella vita, che sia in mezzo all’oceano oppure a sole 2 miglia dal porto. Per qualcuno potrebbe coincidere con la prima uscita in mare, per altri […]
16 anni in giro per il mondo con una barca a vela
Dario Schwörer e Sabine Schwörer-Ammann vivono su una barca, girando intorno al mondo da 16 anni con cinque bellissimi bambini. La loro non è una lunga vacanza ma una vera e propria spedizione, che dimostra come sia possibile ancora oggi vivere a contatto con la natura e seguire i suoi ritmi. La sfida del progetto Top to Top […]
Come farsi invidiare da un amico
A tutti piace farsi invidiare dagli amici ogni tanto. Magari c’è qualcosa di cui vorreste bonariamente “vendicarvi”, magari vorreste invertire i ruoli una volta tanto oppure potrebbe essere solo uno scherzo. Di fatto, il miglior modo per suscitare l’invidia degli amici è sicuramente quello di andare in vacanza in barca mentre loro sono al lavoro e spiattellare […]
La nautica che vorrei è per tutti
Quando pensate ad una nautica migliore come la immaginate? Io penso ad una nautica che sia per tutti, e non solo in senso economico. Non sarebbe bello se non esistessero limiti fisici? Se tutti, anche le persone disabili potessero sempre accedere ai pontili, alle banchine, alle barche stesse e navigare proprio come fa una persona con piena mobilità? La tecnologia non […]
10 semplici regole per inquinare di meno durante la crociera
È tempo di crociere! È tempo di godersi un po’ la barca che faticosamente manteniamo tutto l’anno o che abbiamo noleggiato, ma non dimentichiamoci del mare! È solo grazie a lui se possiamo andare in crociera, fare il bagno e osservare polpi, stelle marine, pescare ecc. Se vogliamo continuare a vivere tutto questo e molto […]
Due marinai e una pinta di birra
Poiché questo sito è dedicato all’ “ormeggionline”, credo sia appropriato raccontare una esperienza dove citazioni e nomi sono stati volutamente artefatti, ma dove la “moraleonline” resta più o meno intatta. Era una sera d’estate (anzi una notte, perché era senz’altro molto tardi) nella darsena di Castelgrossodigrottaferrata a Mare. Ce ne stavamo, in assenza di vento, […]
Albe e Tramonti: riflessione sulla vita del diportista
L’esigenza principale per un diportista, cioè in pratica ciò di cui ha veramente bisogno, è il tempo. Il tempo è di gran lunga più importante della lunghezza e della modernità della barca. Conosco una infinità di armatori che spendono una infinità di soldi per comperare, attrezzare e mantenere quella barca che poi non hanno il tempo […]
Soluzioni geniali per vivere in barca senza rinunciare a nulla
La vita in barca può essere sotto certi aspetti molto facile oppure molto difficile. In effetti noi appassionati di mare siamo ben disposti a rinunciare a qualche comodità pur di sentire il vento che sferza il viso, il profumo della salsedine e qualche spruzzo, ma fino a che punto? Vivere in barca, sopratutto per periodi […]
Quello che i velisti non dicono MAI
Essere un velista non significa solo fare sport o un’attività ricreativa ma appartenere ad un ristretto ed esclusivo gruppo. La vela diventa quasi una religione! Per i veri appassionati esistono pochissime cose più importanti ( forse la famiglia 😉 ) e difficilmente antepongono altre attività alle belle veleggiate. Un vero velista non teme il freddo […]
Due rimedi low cost per lavare panni e stoviglie a bordo
A bordo le stoviglie possono essere in plastica o melammina (tengono bene il calore e non si rompono), o usa e getta. Ricordiamo però che queste ultime, anche se sono comode da stivare e non vanno lavate, durante le navigazioni di durata superiore ai 2 giorni costituiscono un grosso ingombro puzzolente a bordo. Sono poi […]
Aerogeneratori e Idrogeneratori, pro e contro
Quello dell’autonomia energetica in barca è un tema delicato e allo stesso tempo importantissimo. Per chi naviga molto o passa molto tempo in rada, lontano dai porti, installare sistemi che producano energia a bordo è di vitale importanza. Oggi parliamo degli aerogeneratori e degli idrogeneratori, sistemi molto diffusi sulle barche dei navigatori oceanici. Per approfondire l’argomento leggi […]
Come abbattere i costi di gestione della tua barca
Per quanto si possa avere le tasche gonfie e per quanto ci siamo fatti spesso portavoce del fatto che la nautica non è per forza un’attività di lusso, di fatto possedere una barca comporta dei costi. Questo è inconfutabile e non parliamo soltanto del costo di acquisto dell’imbarcazione, quanto piuttosto di tutte quelle spese da sostenere […]
La dura vita del velista d’inverno
Essere velisti durante la buona stagione è facile ma quando la temperatura inizia a calare (sommata agli impegni che aumentano e alle giornate corte) amare la vela e il mare diventa quasi una condanna. Il mal di terra va aumentando via via che passano i giorni e si traduce spesso in nervose passeggiate su e giù davanti al […]
Perché tenere un SUP in barca?
Il SUP (Stand Up Paddling) è approdato nelle coste italiane da pochi anni ma ha già scalato la top 5 degli sport acquatici! La chiave del successo? Il SUP non è solo divertente ma, al contrario di altre attività, è semplicissimo da imparare e adatto a tutti. Donne, uomini, giovani e meno giovani, sportivi, famiglie tutti […]