Eccomi qua, come ogni mese, a ricordarvi i principali eventi del panorama nautico. Anche maggio sarà ricco di appuntamenti: sostenuti dalla grande voglia di navigare post-inverno, potrete trovare in ogni città di mare mercatini, esposizioni, fiere, regate ed eventi nautici di vario tipo. Ecco quelli più noti:
Nauta, Salone Nautico Mediterraneo
Sommario Articolo
Uno dei primi appuntamenti del mese è il Nauta, salone nautico che si terrà nel porto di Aci Trezza nelle date 25-26-27 Aprile e 1-2-3-4 Maggio.
Grazie all’ampliamento dell’area espositiva la 18° edizione del salone sarà ancora più completa e i nove giorni, ripartiti in due lunghi weekend, permetteranno a tutti di partecipare.
L’esposizione si svolgerà sia in mare, con oltre 100 imbarcazioni ormeggiate ai pontili, sia a terra dove verranno montate tensostrutture e gazebo per le imbarcazioni più piccole.
Il Nauta 2014 ospiterà imbarcazioni a vela, a motore, accessori, motori, strumentazioni, abbigliamento tecnico, servizi, broker & charter, turismo nautico, pesca sportiva e attrezzature subacquee e tanto altro.
Snim, Salone nautico di Puglia
La dodicesima edizione del Salone Nautico di Puglia si svolgerà sul lungomare Regina Margherita a Brindisi, dal 30 aprile al 4 maggio. L’area espositiva ospiterà circa 200 imbarcazioni sia a terra che in acqua, una sezione dedicata ai battelli pneumatici ed ai gozzi di costruzione artigianale, i migliori produttori di motori marini e un area riservata agli accessori.
Nel “Villaggio dello sport” sarà possibile conoscere, praticare alcuni sport acquatici e assistere a suggestive esibizioni.
Oltre a tutto questo potrete assaggiare il meglio dell’enogastronomia pugliese e partecipare a momenti di discussione e dibattiti con esperti del settore.
Tutti i giorni del Salone saranno animati dalla musica e dai dj della nota emittente radiofonica Ciccio Riccio.
Settimana dei tre golfi
Nata nel 1954, la Regata dei Tre Golfi è una delle più antiche del Mediterraneo e festeggerà nel 2014 la 60ª edizione.
La regata è diventata un evento fondamentale della vela napoletana, conquistandosi un posto d’onore tra le classiche della vela d’altura. Come da tradizione la barche partiranno alla mezzanotte del 09 maggio 2014 da Santa Lucia, navigheranno su un percorso di 170 miglia, toccando i golfi di Salerno e Gaeta, e taglieranno il traguardo a Napoli.
La regata è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia.
Ichnusa Sailing Kermesse
Novità 2014 l’Ichnusa Sailing Kermesse è una grande manifestazione velica con numerose regate ed eventi collaterali, ambientata nel Golfo di Cagliari dal 16 al 25 maggio.
In programma una serie di regate d’altura, un raduno per le vele latine, una veleggiata in maschera, numerosi match race e una grande regata finale in stile barcolana.
151 Miglia
La 151 Miglia, partirà da Livorno il 30 maggio per concludersi a Punta Ala, dopo una navigazione che sfiorerà la Giraglia e le isole dell’Arcipelago Toscano. Una regata aperta a tutti: perfetta per chi non ha ancora un’esperienza di grande altura e allo stesso tempo molto intrigante e stimolante per tutti gli esperti in materia.
A terra sono programmati una serie di eventi che coinvolgeranno i partecipanti sin dalla partenza, ospitata dallo Yacht Club Livorno. Al termine della regata (domenica) gli equipaggi potranno godersi un aperitivo e una cena di gala a ritmo di jazz, con uno degli artisti più importanti del panorama italiano. Dopo il successo dell’edizione precedente, tornerà anche il torneo di gioco da tavolo ispirato alla 151 miglia.
Conoscete altri eventi da non perdere nel prossimo mese?