Nel precedente articolo abbiamo parlato della nuovissima Roma per uno ma ecco un altro grande evento a testimoniare il fatto che il 2014 sarà un grande anno per la vela italiana.
Dalla collaborazione tra la Società Canottieri Ichnusa, Janasenjoy e i principali circoli nautici della Provincia di Cagliari nasce l’Ichnusa Sailing Kermesse, una grande manifestazione velica con numerose regate ed eventi collaterali, ambientata nel Golfo di Cagliari dal 16 al 25 maggio.
Obiettivo: portare la grande vela d’altura a Cagliari, con un evento che nel corso del tempo possa assumere rilevanza Nazionale e Internazionale.
Per questo primo anno sono stimate presenze per circa 6000 unità e la generazione di 30.000 contatti ma l’organizzazione promette già un importante evoluzione per la seconda edizione dell’Ichnusa Sailing Kermesse. A circa due mesi dall’inizio della manifestazione le barche iscritte sono già un centinaio ed è previsto un forte incremento di iscrizioni poco prima del termine.
Numerose e molto interessanti anche le possibilità di sponsorizzazione dell’evento: dalle magliette agli striscioni, dalle locandine alla partecipazione degli incontri con la stampa.
I regolamenti di regata sono ancora in corso di definizione mentre è già uscito il programma generale dell’Ichnusa Sailing Kermesse.
Eventi in mare
Cagliari Sailing Week: una serie di regate di altura per le classi ORC e IRC, che si svolgeranno nel golfo durante il weekend 17-18 maggio.
- Trofeo Vela Latina: un raduno importante dove le barche con questo armo storico possono incontrarsi e sfidarsi. Si terrà sempre nel weekend 17-18 maggio.
- Match Race infrasettimanali, che si terranno martedì 21 e mercoledì 22.
Sail Pride: veleggiata con barche ed equipaggio mascherati a tema. Sabato 24 maggio.
- Regata per derive: Domenica 25 maggio.
- Spirit of Barcolana: veleggiata conclusiva aperta a tutte le barche (in stile Barcolana), lungo un percorso di circa 15 miglia nel Golfo di Cagliari. Domenica 25 maggio.
Ichnusa Sailing Kermesse invita tutti i circoli ad organizzare regate di avvicinamento per Cagliari, a partire da qualsiasi località italiana o estera.
Eventi a terra
Ricco anche il calendario degli eventi a terra, che animeranno Via Roma e l’area adiacente a molo Santità. Verrà predisposta un area dedicata agli sport e allo spettacolo, con un palco per interviste, premiazioni e concerti. Presenti attività di Duathlon, esibizioni in porto di canoa acrobatica, surf kayak, un torneo di canoa polo, bici raduno e percorsi non agonistici per le bici.
La sera di Sabato 24 maggio andrà in scena lo spettacolo teatrale “Gentildonne e Gentiluomini di mare pronti a salpare”.
L’area Village dell’Ichnusa Sailing Kermesse sarà invece adibita all’esposizione di articoli per la nautica, prodotti artigianali ed enogastronomici, associazioni e circoli nautici.
Partecipando all’Ichnusa Sailing Kermesse si avrà diritto ad un biglietto della lotteria. In palio numerosi posti in equipaggio per i match race infrasettimanali e premi.
Come ci si iscrive alle regate dell’Ichnusa Sailing Kermesse?
Per maggiori dettagli visitare il sito web ufficiale: https://www.isksardegna.com/