“Nel bene e nel male, la Sicilia è l’Italia al superlativo.”
Edmonde Charles Roux
Da amanti del mare come potremmo non apprezzare la Sicilia e le sue meraviglie? I 1.637 km di costa sono davvero ricchi: si alternano maestose scogliere, spiagge di sabbia sottile, scogli popolati dalla fauna mediterranea e sopratutto arcipelaghi paradisiaci. Le Isole Egadi e le Isole Eolie rappresentano il massimo della goduria per chi possiede o noleggia un imbarcazione sul posto. Sono sempre meno affollate rispetto alla costa della Sicilia, e offrono incantevoli paesaggi oltre ad un mare sempre cristallino.
Ormeggiare a Palermo, cuore pulsante della regione, permette di immergersi a pieno nello stile di vita Siciliano e comprendere la vera complessità culturale di questo popolo. La Sicilia, grazie alla sua posizione geografica, è stata da sempre al centro della vita mediterranea ed ha così subito l’influsso di tutte le culture. A Palermo, così come in tutta la Sicilia, si possono riconoscere facilmente i segni di influenze spagnole, arabe, greche, saracene, normanne… Ogni popolo e ogni epoca ha lasciato il segno in questa terra, che ora rappresenta una testimonianza unica della storia di tutto il mediterraneo.
Oltre a perdersi nelle innumerevoli viuzze del centro città e gustare piatti tipici davvero prelibati da Palermo in barca si possono prendere molte rotte:
- Isola di Ustica -> 36 miglia nautiche
- Levanzo (Egadi) -> 58 miglia nautiche
- Alicudi (Eolie) -> 53 miglia nautiche
- Filicudi (Eolie) -> 62 miglia nautiche
- Salina (Eolie) -> 76 miglia nautiche
- Lipari (Eolie) -> 76 miglia nautiche
- Vulcano (Eolie) -> 78 miglia nautiche
- Panarea (Eolie) -> 87 miglia nautiche
- Stromboli (Eolie) -> 99 miglia nautiche
Se raggiungere le isole dovesse essere troppo impegnativo per l’equipaggio, l’imbarcazione o il tempo a disposizione la costa intorno a Palermo offre numerose alternative più semplici, come l’insenatura di Acapulco, le tonnare, la Riserva di Capo Gallo, la Baia del Corallo (Sferracavallo), L’Isola delle Femmine, Capo Zafferano, Sant’Elia, Santa Nicolicchia, Ponticello e molte altre calette.
L’approdo Palermo Moorings
Palermo Moorings gestisce un pontile privato all’interno del porto commerciale di Palermo (porto principale). La banchina è situata in uno dei principali bacini, vicino alla stazione di carburante e a pochi metri dal centro, in una zona completa di servizi, ristoranti e intrattenimento. Palermo Moorings è molto vicino all’imboccatura del porto.
La banchina è dotata di energia elettrica (220v e 380v) e acqua inoltre il marina mette a disposizione dei suoi clienti docce, servizi igienici, area comfort e connessione Wi-Fi. La gestione è anche in grado di fornire servizi di assistenza tecnica, tra i quali produzione e riparazione di vele, manutenzione del motore, ecc.
Grazie al generoso fondale Palermo Moorings può ospitare yacht a motore e a vela senza limiti di pescaggio.
PUOI TROVARE PALERMO MOORINGS E PRENOTARE UN POSTO BARCA SU ORMEGGIONLINE.COM.