Perché il prezzo dei miei posti barca è conveniente, perché offro più servizi della concorrenza, perché i miei pontili sono migliori degli altri, perché ho un personale altamente qualificato, perché garantisco una sicurezza elevata, perché metto il cuore nell’accoglienza…tutte motivazioni più o meno valide ma, le stai comunicando?
Pensi sia una domanda banale? Credo proprio di no!
Mi capita spesso di guardare la comunicazione online di un porto turistico, un albergo o di varie altre aziende prima di incontrare i loro responsabili ed i rispettivi luoghi di lavoro e devo dire che sono pochissime le volte in cui non rimango basito.
Questo perché è difficile conoscere precisamente la propria coscienza aziendale (passatemi il termine) e saperla comunicare con dovizia di particolari mantenendo una coerenza molto forte.
La comunicazione dell’importantissimo Marina Turistico di Strariccopoli
Qualcuno conosce questo marina?
Sicuramente nessuno di voi ha ormeggiato nel Marina Turistico di Strariccopoli ma qualcuno ha attraccato in un porto analogo che può essere ideologicamente ricondotto a questa categoria; racconto una storia di fantasia che vi suonerà familiare.

L’armatore che non ha scelta, gli ultimi posti barca rimasti disponibili
“Si, lo so, è colpa mia, dovevo prenotare prima, non posso pretendere niente se mi decido il venerdì quindi mi toccherà, ho paura ma mi toccherà, l’ultimo posto barca disponibile in quel porticciolo che solo all’idea mi viene i brividi, non ne ho mai sentito parlare e oltretutto ho trovato solo per fortuna il loro numero di telefono perché non hanno nemmeno un sito internet mah, staremo alla sorte. Beh dai (facendomi forza) almeno costa poco e poi mal che vada si tratta solo di sopportare 2 giorni. Ce la posso fare!
Questa volta la navigazione non è andata per il meglio, è brutto tempo e il pilota automatico si è bloccato ad un certo punto, apparentemente senza motivo. Cerco di ormeggiare e intravedo una figura con l’impermeabile che mi lancia la cima (cavoli! pure con la pioggia…). Scendo a terra e apre un ombrello familiare che mi porge gentilmente, entriamo nell’ufficio e facendoci accomodare ci offre un caffè caldo. La fortuna non finisce qui perché in quella stanza, pur piccola, c’è anche una TV con la Playstation e ai miei figli passa lo stress in 4 secondi. Finito il caffè torniamo in barca e dopo la cena ci addormentiamo stremati. Al mattino il sole ci sorride e facciamo la gita che avevamo in programma sulla terra ferma. Tornati non credo ai miei occhi, il pilota automatico è stato sistemato e il proprietario del marina non mi chiede nemmeno il conto per questo “lavoretto da 10 minuti”, (io ci avrei messo 2-3h).
Siamo a Domenica ed giunto il momento di salpare, salutiamo con un abbraccio il proprietario che ci porge un conto anche più basso di quel che mi aspettavo; lascio una piccola mancia.”
Probabilmente non diventerà un cliente fidelizzato, con contratto annuale, ma potreste giurare che non tornerà o che non faccia una buona pubblicità al vostro marina?
La comunicazione online e la realtà: coerenza obbligatoria
L’ho presa un po’ larga, lo ammetto, ma qual è la morale di queste due storielle sulla comunicazione?
Nessuno dei due sta sfruttando il 100% del proprio potenziale ed entrambi stanno quindi perdendo fatturato!
Questo perché entrambi hanno sbagliato modo di comunicare il proprio essere. Nel primo caso una comunicazione coerente nel sito web e per telefono avrebbe potuto evitare alcune piccolezze che fanno rimanere male il cliente; mentre nel secondo una comunicazione adeguata potrebbe aumentare notevolmente gli armatori all’interno del porto.
Conoscere la propria azienda e comunicarla a dovere evita spiacevoli inconvenienti, è come avere un megafono che fa sentire meglio e più lontano la tua voce.
E la tua comunicazione aziendale rispecchia ciò che sei? Sai qual è la tua Unique Selling Proposition? Pensi anche tu che sia importante saper comunicare online e offline i propri valori aziendali? Scrivimelo nei commenti!
Se invece desideri sapere la situazione della tua azienda sul web, compila il questionario per avere un’analisi gratuita della tua comunicazione online!