Mi capita spesso di incontrare imprenditori che mi rivolgono questa domanda e mi viene da pensare: Perché, e per cosa, il tuo porto dovrebbe essere primo su Google?
Prima di rispondere leggi il mio articolo sulle basi della SEO per capire un pochino il suo funzionamento.
Capirai che Google è un motore di ricerca democratico, che basa i posizionamenti su fattori uguali per tutti e non ce l’ha con te perché si è alzato male una mattina (mi hanno detto davvero: “Google ce l’ha con noi!”) bensì perché qualcosa del sito web del tuo porto non gli va a genio, non gli torna.
Se hai letto l’articolo citato, dovresti avere già delle risposte alla domanda iniziale; almeno sul “per cosa” (per quali keywords o query – insieme di parole – che l’utente digita in un motore di ricerca) il sito web del tuo porto non è in prima pagina dovresti proprio avere le idee un po’ più chiare.
Se il tuo porto turistico non appare nemmeno per il nome proprio della tua attività hai un bel problema, richiedi un’analisi gratuita del tuo sito web e ne parliamo, ma sappi che questi sono rari casi in cui ci sono stati commessi grossi errori di programmazione; tutte le altre volte, invece, la tua domanda iniziale sarà rivolta al desiderio di apparire per “porto turistico in Toscana“, “ormeggiare in Sardegna“, “porticciolo economico sull’arno”, “posto barca a Napoli” o simili…ecco, già adesso la formulazione della domanda può essere un po’ più accurata: “Perché il sito web del mio porto non appare in prima pagina su Google se scrivo la frase XXXXX XXX?”
Questa è già una domanda sensata e, in questa ottica, acquisisce più senso anche la domanda che vi ho posto io all’inizio: “Perché il tuo sito web dovrebbe apparire per questa frase?”
La risposta che, se reale, mi lascerebbe a bocca aperta è: “Perché è tecnicamente perfetto e molto popolare”.
Il 99,9% delle volte però non è così, provo quindi a dartene alcune io…
Il sito web del tuo marina turistico non è primo su Google perché è incomprensibile
Sommario Articolo
Sembra assurdo ma molte volte è proprio così!
Naturalmente intendo incomprensibile per i robottini (spider) che Google manda a scansionare il sito web del tuo porto e non per te che lo hai fatto, scritto o progettato.
Se lo spider non comprende il tuo sito internet vuol dire che non sta capendo perfettamente qual è la tua attività, dov’è situata o di cosa parla quella determinata pagina. Quindi come può fornire le pagine del sito web del tuo porto come risposta alle domande che gli utenti gli pongono?
Perciò la prima cosa da fare sarà capire quali “difetti di comprensione” ha il vostro sito web e cosa potete fare per migliorarli. Per questo vi rimando al nostro check-up gratis del vostro sito internet. Una volta individuati i punti cruciali sui quali lavorare per far capire a Google chi siete e cosa fate, la domanda iniziale subirà uno sviluppo diventando: “con il mio sito web sto rispondendo alle domande giuste che pongono a Google i miei potenziali clienti?”
Più tecnicamente suonerebbe così:
Il copywriting del mio sito web è strutturato a dovere?
Per rendere il tutto molto più terreno facciamo un banalissimo esempio: se tutti quelli che ormeggiano nel vostro porto vi chiedono tutte le volte dov’è il ristorante XYZ o il monumeto XYX o il parco TAL DE TALI vi stanno dando degli indizi preziosissimi!
Gli armatori ormeggiano nel vostro porto perché siete vicini a quella determinata attrazione! Ottimo, ma come lo hanno scoperto?
Spero vivamente sul vostro sito web!
Perché nel processo di ricerca porto, ricerca posizione di esso su Google Maps, ricerca posizione dell’attrazione, confronta e calcola le distanze…sapete quanti clienti avete perso? Quanti possibili clienti non lo sanno fare? Quanti altri fattori decisionali possono subentrare in questo lungo e lento processo che fanno cambiare idea all’armatore? Quanti clienti durante questo customer journey hanno scelto un’altra destinazione?
Il vostro sito web deve essere il primo a rispondere a queste domande scrivendo contenuti adeguati sia lato utente sia lato Google (SEO). In questo modo raggiungete due obiettivi: 1. il vostro sito web risponde ad un maggior numero di domande e quindi aumenta le probabilità di apparire a chi cerca suddetti argomenti e 2. il vostro potenziale cliente trova tutte le informazioni che cerca proprio dove vi interessa, sul vostro sito internet, senza aver bisogno di abbandonarlo.
Quindi, se ancora non l’hai fatto, scrivi dei contenuti adeguati a questo scopo e vedrai che qualcosa cambierà.
Se avete fatto tutto bene, il tuo sito web può non essere primo su Google ma nei risultati di ricerca ci deve essere o al massimo ci sarà a breve.
Arrivati a questo punto il vostro porto turistico dovrebbe avere un sito web comprensibile e che risponde alle domande giuste (quindi con un discreto copywriting) . Ma nonostante questo ancora non è primo su Google per determinate query, ai ai ai…
Il vostro sito web non è primo su Google perché non è abbastanza “popolare”!
Ecco l’ultimo (si fa per dire) problema, la popolarità. Se non siete ancora primi per una determinata query è perché qualcun’altro più popolare di voi ha già risposto a quella determinata domanda.
Superarlo è possibile ma i fattori da valutare sono molti e molte volte può non essere necessario. Se quel qualcuno è molto più “anziano”, popolare e forte di voi, economicamente ma non solo, lasciate perdere quella determinata ricerca e concentratevi su altro. Insomma se intendete superare booking, amazon o tripadvisor lasciate perdere, almeno come primo obiettivo.
In caso contrario, se ci sono le possibilità, possiamo strutturare una strategia che permetta al sito web del vostro porto turistico di scavalcare quel concorrente. E cosa centra la popolarità in questo? Pensate alla quotidianità, il web è molto simile. Se desiderate un’opinione su un porto dove ormeggiare o sull’acquisto di una barca vi fiderete del consiglio solo se la persona in questione la conoscete bene perché è molto vicina a voi (un amico ad esempio) o se il consigliere è rinomato e “accreditato” per quel determinato ruolo.
Quindi? Che fare sul web?
Anche sul web fate parlare di voi spesso e in modo positivo. Ovviamente la strategia per arrivare a questo scopo è diversa in base al web marketer che se ne occupa ma i risultati arriveranno se la strategia è buona.
Si, c’è molto lavoro da fare, ma se desiderate che il vostro porto sia primo su Google non c’è altrimenti, dobbiamo dire però che non dovete focalizzarvi solo su questo di obiettivo perché di manovre per portare visitatori al sito web ce ne sono molte altre.
Insomma, se non siete ben posizionati o il vostro sito è incomprensibile o poco popolare o entrambe.
Voi come siete messi? Il vostro sito web è ben posizionato? Ditemi la vostra nei commenti.
Non voglio lasciarvi così malinconici per il posizionamento del vostro sito web ma con un sorriso.
Quelli che…io non ho bisogno di niente…
…Il sito web del mio porto appare sempre primo su Google…
io: “beh chi le ha fatto il sito web era un vero professionista, complimenti”
X: “no no, l’ho fatto io…”
io: “ah…”
X: “eh si, che ci vuole a fare un sito web? in fondo a far le cose col computer ci vogliono 5 minuti”
io: “si, si sul web ci vogliono anche meno di 5 minuti, pensi che Google in molto meno riesce a riconoscere la posizione, la persona, il PC, la connessione, la cronologia, il browser e molto altro della persona che cerca una frase sul suo motore di ricerca”
X: “ah si?”
Ecco, se anche voi vi rispecchiate in questa conversazione, e non avete compreso il sarcasmo, sappiate che tutte quelle informazioni sopracitate (e molte altre) servono a Google per fornirvi delle risposte perfette per voi! E solo per voi! Quindi se cercate dal vostro porto, con il PC di sempre, con la connessione di sempre e col browser di sempre il nome della vostra attività è sicuro che apparirà proprio ciò che cercate.
Ma solo chi è già vostro cliente o è un vostro dipendente/collega effettua questa identica ricerca. Provate quando siete in viaggio con un PC (o uno smartphone) inusuale e attivando la navigazione in incognito ad effettuare la stessa ricerca.
Non ci rimanete male però…
Ovviamente non c’è bisogno di fare un viaggio e comprare un nuovo PC, ogni volta che desiderate scoprire il vostro posizionamento sarà sufficiente usare dei software come SERPS oppure, meglio che niente, almeno attivare la navigazione in incognito sul vostro browser.
Vi ho chiarito perché il vostro porto non è primo su Google? Ditemelo nei commenti…