La febbre delle navigazioni in solitario continua a crescere e il Circolo Velico Riva di Traiano risponde istituendo la Roma per Uno, prima grande regata in solitario Italiana!
I velisti partecipanti si schiereranno sul cancello di partenza il 6 Aprile 2014 a Riva di Traiano, stesso giorno della partenza della Roma per Due e della Roma per Tutti. Dovranno poi passare per la boa naturale dell’Isola di Ventotene, girare intorno all’Isola di Lipari e tornare indietro, per un totale di 535 miglia!
Il solitario vincitore in tempo compensato potrà iscrivere il suo nome sul Trofeo Challenge che potrà conservare per 12 mesi prima di rimetterlo in palio nel 2015.
Il Circolo Nautico Riva di Traiano organizza da oltre 20 anni le famose Roma per due e Roma per tutti, regate che sono state trampolino di lancio per molti navigatori famosi, come ad esempio Giovanni Soldini. Forte di questa esperienza, il circolo accompagna la volontà di lanciare il nuovo evento con una particolare attenzione alla sicurezza.
Il mediterraneo tende a fare meno impressione rispetto all’oceano ma i grandi navigatori sanno che può diventare fin troppo insidioso. I partecipanti della Roma Per Tutti dovranno infatti affrontare un mare molto trafficato, in una stagione con tempo estremamente variabile.
Per questi motivi le domande di iscrizione alla regata vengono vagliate attentamente e tutti i partecipanti sono obbligati a seguire un corso di gestione del sonno, tenuto dal Dott. Claudio Stampi, massimo esperto in materia.
L’annuncio della Roma Per Tutti ha riscontrato da subito un successo strepitoso, anche grazie all’appoggio di personaggi famosi del mondo della vela quali Pasquale De Gregorio, Matteo Miceli, Andrea Mura, Pietro D’alì, Giovanni Soldini… Ancor prima della presentazione ufficiale le richieste di partecipazione erano già 11 e ad un mese dalla partenza sono stati confermati 16 navigatori solitari!
Se avete intenzione di iscrivervi beh c’è ancora tempo, il termine ultimo è fissato alle ore 15:00 del 5 Aprile 2014…
Per tutti quelli che non potranno partecipare dal vivo invece tranquilli, potremo seguire la regata sul sito della Roma per Uno, grazie alle moderne tecniche di tracking.