1. Quali obiettivi si possono raggiungere con una buona strategia di Web Marketing?
Leggendo il precedente articolo sull’introduzione al Web Marketing vi siete convinti a mollare gli ormeggi?
Bene…Un bel passo lo avete già fatto…
vediamo cosa vi attende e come possiate affrontarlo al meglio.
Questo è il momento cruciale di tutto il processo di promozione online del vostro porto. Abbiate pazienza in questa fase, fidatevi del Web Marketer e fornitegli tutte le informazioni che vi chiede, anche se non ha fatto il giuramento d’Ippocrate dovrebbe essere una persona affidabile 😉
Adesso, qual è il vostro obiettivo?
Presumibilmente sarà quello di aumentare i posti barca occupati per più tempo possibile aumentando di conseguenza il fatturato.
Sappiate che il vostro consulente non la pensa come voi… lui non vende i posti barca, non cura il cliente al posto vostro e non compra pontili o colonnine nuovi… ed allora cosa fa?
Vi fornisce un pubblico!
Vi dà visibilità!
Lui trasmette la vostra personalità, il vostro modo di lavorare, il clima che si respira nel vostro porto…Amplifica ciò che voi siete! E questo lo comunica a centinaia, migliaia o milioni (dipende dalla strategia, dal budget e da molti altri fattori) di persone le quali vi vengono così a conoscere e desidereranno recarsi nel vostro porto…Poi sta a voi, con il vostro modo di lavorare fidelizzare il cliente.
Si, ho un po’ esagerato, una strategia di web marketing non consiste solo in questo, ma ritengo che il concetto espresso sia quello giusto.
Mi spiego meglio…ritengo che ci siano almeno due tipi di web marketer: quello che compiace ed il rompiscatole. Supponiamo che il porto desideri provare a “far qualcosa” col web marketing e contatta il consulente (chiamiamolo così) prescelto dicendo: “vorrei fare una campagna adwords per 300€ ed aprire una pagina Facebook, mi può aiutare?”.
– Il compiacente vi dirà: “ma certo, nessun problema. Sono 300€ di costi per la campagna e 300€ di costi per la gestione, la faccio partire da domani? Per Facebook le apro la pagina, gliela imposto e le assicuro 2000 fan da subito per altri 300€” (prezzi non indicativi).
– Il rompiscatole (eccomi…) risponderà con qualcosa del tipo: “Ehm…si, ma perché vuole fare una campagna adwords? Quali sono gli obiettivi che desidera raggiungere? Ha un sito web? Mi può fornire le statistiche? Ha mai fatto pubblicità offline? E Facebook come mai lo vuoi aprire? Chi si occuperà della gestione? Mi può dare una brochure della sua attività? Quali col…TUU-TUU-TUU
In teoria non sbagliano nessuno dei due, entrambi forniscono, o vorrebbero fornire, una strategia di web marketing che porti risultati. Solo che nel primo caso sarà come prendere una raffica di vento e nel secondo sarà come avere un intero set di vele nuove, studiate apposta per la vostra imbarcazione.
A voi la scelta…
2. Creare la strategia di web marketing perfetta per il tuo porto
La strategia di web marketing perfetta è quella che pone le migliori basi iniziali e non smette mai di migliorarsi in itinere perché monitora i risultati (parziali) ed aggiusta il tiro con le manovre più opportune. Perché puoi pianificare la rotta quanto vuoi calcolando tutti i possibili dati (e questo ti aiuterà…) ma quando ti trovi in mezzo all’oceano, con forti alisei e onde grosse le previsioni possono non bastare ed è in quel momento che rianalizzando attentamente la situazione è possibile migliorare le previsioni iniziali.
Il fattori da analizzare per impostare la strategia di web marketing cucita sulle vostre misure sono molti, proviamo a fare un ipotetico percorso (non esaustivo) …
Dopo aver chiesto tutte le informazioni necessarie il Web marketer tasterà il terreno chiedendovi, individuando e successivamente studiando i vostri competitor. Dopodiché studierà ed individuerà il vostro target di riferimento cercando di carpire più informazioni possibili su di esso. Conoscendo i vostri obiettivi “finali”, il vostro target ed i vostri competitor potrà fissare insieme a voi gli obiettivi di breve, medio e lungo periodo. Solo adesso è possibile individuare quali siano gli strumenti più adatti ed i tempi più opportuni per raggiungerli e tutto questo in relazione al vostro budget.
3. Integrare la strategia di web marketing con le strategie di promozione offline
La strategia di web marketing non deve prescindere dall’analisi di tutte le strategie pubblicitarie da voi effettuate precedentemente e dalla vostra posizione attuale di presenza online ed offline. È importante l’immagine che voi avete comunicato in passato, state comunicando adesso e desiderate comunicare in futuro confrontandola con l’immagine che i clienti (passati, attuali e potenziali), i competitor, i fornitori ed i collaboratori hanno ed hanno avuto di voi.
Il tutto deve essere in linea con ciò che decidiamo di comunicare e con i valori aziendali.
Sono proprio i valori aziendali uno degli aspetti fondamentali che vi differenziano rispetto ad i vostri competitor e questi devono essere comunicati ovunque. Sia con i colori (online ed offline) sia con le parole (scritte e non) sia con la grafica sia con le foto sia nel sito sia nei social media sia sulle newsletter sia scegliendo i locali convenzionati sia nella pulizia in porto etc etc
In poche parole ovunque!
Si, ovunque, perché studiare ed attuare una strategia funzionante di web marketing fa parte di un più complesso piano di comunicazione che coinvolge ogni aspetto della vostra realtà aziendale.
Ovviamente tutto questo non può prescindere, come accennato, da un corretto monitoraggio ed analisi per un successivo miglioramento di tutte le strategie di comunicazione e web marketing.
Siete un piccolo porticciolo e vi state spaventando per tutto quello che ci sarebbe da fare e prevedete un preventivo esagerato?
Niente di più sbagliato, un buon web marketer saprà trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze. Ci sono progetti da gestire con budget di svariate decine di migliaia di euro l’anno ma ci sono progetti che raggiungono risultati sbalorditivi con budget molto bassi. Dipende in particolare dalla vostra realtà, dai risultati che desiderate raggiungere e dal tempo entro il quale desiderate raggiungerli…portare 5 nuovi clienti in porto richiede un budget totalmente diverso dal portarne 500…
Questo articolo è il secondo di una serie: leggi anche il primo.