Abbiamo parlato, in uno dei precedenti articoli, di come scegliere un corso di vela e del motivo per cui è sempre meglio imparare sulle derive. Il cabinato permette di viaggiare, di vivere il mare in tutti i suoi aspetti, il giorno e la notte ma queste barche, di qualsiasi modello si parli, sono pesanti e […]
corso di vela
Che mare farà? Previsioni di temperatura del mare per il prossimo tuffo
Pronti per un week-end al mare. Ma le previsioni del tempo atmosferico non vi rassicurano. La regola d’oro è anche la più semplice da seguire: affidarsi a fonti meteo attendibili e che non vendano previsioni a 10 giorni di distanza come certezze. La seconda regola è invece quella di sapersi adattare: avete mai fatto il […]
Corso di vela lezione 8: la scuffia
Cos’è la scuffia? Non è altro che il ribaltamento dell’imbarcazione dovuto all’errato o non sufficiente bilanciamento. Ad esempio una delle cause più frequenti è la reazione troppo lenta dell’equipaggio ad una raffica più forte delle altre. Tutte le barche possono scuffiare? In linea di massima si. Nelle derive scuffiare è quasi routine, non è pericoloso e […]
Corso di vela lezione 5: la virata
Eccoci finalmente a parlare della manovra più importante: la virata. Fin’ora abbiamo visto come procedere correttamente mantenendoci con lo stesso lato al vento, ovvero mure a dritta o mure a sinistra. Sappiamo come orzare o poggiare passando ad esempio da bolina a lasco, ma come possiamo “cambiare lato del vento”? La virata per definizione è […]
Corso di vela lezione 4: regolazione delle vele
Una corretta regolazione delle vele è di fondamentale importanza non solo perché ci permette di raggiungere la massima velocità ma anche e soprattutto perché vele regolate male alterano l’assetto della barca, rendendola molto instabile e difficile da governare. Prima di parlare di come si regolano le vele è però necessaria una breve premessa per definire altri […]
Corso di vela lezione 3: le andature
Ora che sappiamo capire, anche senza strumenti, da dove viene il vento affrontiamo l’argomento più importante del corso, il cuore della teoria velica. La prima cosa da sapere è che con le vele possiamo andare ovunque ma non controvento. Quando la prua della barca punta la direzione da cui viene il vento infatti le vele […]
Corso di vela lezione 2: da dove viene il vento?
Dedichiamo questa seconda lezione del corso di vela alla direzione del vento, il nostro “motore”. Come capire da dove viene? In barca a vela dipende tutto dal vento, in particolare dalla sua direzione! So che vi sembrerà un’affermazione banale ma non è così, quando avrete imparato a tenerne conto in ogni vostra azione sarete diventati dei […]
Corso di vela lezione 1: nomenclatura
Iniziamo questo corso di vela partendo dalla nomenclatura di un’imbarcazione. Come prima cosa potremmo distinguere alcune maxi categorie, ad esempio suddividere le imbarcazioni a vela in DERIVE e CABINATI. Le prime sono barche piccole, leggere, facilmente trasportabili e non hanno un ambiente abitabile all’interno dello scafo; sono molto utilizzate nelle spiagge, nei villaggi turistici e dalle […]