La nostra guida è arrivata al decimo articolo e, come di consueto, vi invito a leggere gli articoli precedenti sul Web Marketing Nautico.
Oggi parliamo di alcuni tipi di video e di come possono essere utili al vostro porto o marina turistico.
Una piccola premessa, fare Video Marketing non vuol dire solamente realizzare un video e pubblicarlo online bensì, in parole semplici, fargli raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati e per il quale è stato creato.
L’obiettivo può essere semplice (partite da qui se create il video da soli, senza affidarvi a professionisti) oppure molto complesso. Nessun obiettivo nel video marketing è sbagliato a priori se ha una giusta motivazione alle spalle, quindi non dovrete avere obbligatoriamente grandi budget e una strumentazione altamente professionale se l’obiettivo è alla vostra portata.
Perché un porto turistico dovrebbe fare video marketing?
In breve e semplificando, la risposta suona più o meno così: se il video è lo strumento migliore per raggiungere l’obiettivo che vi siete prefissati.
Provate a riflettere sul vostro porto e ponetevi un obiettivo utile, adesso scomponetelo in altri meso e micro obiettivi, poi analizzateli e chiedetevi quale sia lo strumento migliore a raggiungere ognuno di essi.
Ipotizziamo adesso che il vostro macro obiettivo sia quello di convincere le barche in transito a rimanere per tempi più lunghi. Ponendo questo come traguardo dovrete porvi delle domande: perché il diportista non rimane più giorni nel mio porto? cosa può trattenerlo/incentivarlo a rimanere di più? quali sono i bisogni delle permanenze più lunghe? Ovviamente nessuno ha delle risposte certe a queste domande ma potrete supporne alcune con una buona percentuale di successo. Continuando il nostro esempio, una delle risposte plausibili potrebbe essere: per il diportista – colui che naviga nel tempo libero per piacere (non per business) – è importante “avere qualcosa da fare/vedere” sulla terra ferma. Bene, allora in questo caso impostiamo il meso obiettivo come: far capire che entro una distanza ragionevole dal mio porto si possono vedere e fare molte cose interessanti. Per raggiungere questo obiettivo gli scenari che si prospettano possono essere molteplici come, fare delle brochure che raccolgano le attrazioni vicine, aprire un blog che parli di tutte le attrazioni e che valorizzi la vostra destinazione, stipulare delle partnership con i musei, gli hotel ed i servizi vicini ecc ecc. Le idee che vi possono venire in mente sono davvero molte e nessuna esclude l’altra in quando possono essere realizzate contemporaneamente. Tra queste idee ci potrà anche essere quella di realizzare un video che comunichi in modo efficace tutte le attività che si possono svolgere nei paraggi ed i servizi peculiari del vostro marina turistico. Quindi il vostro micro obiettivo sarà quello di realizzare un buon video che risponda alle esigenze e integrarlo nel vostro sito. Il video racchiuderà tutto questo in un paio di minuti e catturerà l’attenzione delle persone più orientate a guardare rispetto che a leggere.
Guardate come un Hotel ha messo in pratica i concetti sopra esposti (il video non appartiene volutamente ad aziende del mondo nautico):
Nei primi 42 secondi di questo video ci sono tutte le informazioni necessarie: come sono le camere e che vista hanno, il tipo di colazione che servono e dove, hanno un ascensore che porta diretti alla spiaggia (probabilmente privata), posseggono un pontile (o comunque sono convenzionati con…), è possibile prenotare escursioni in barca di un certo livello…
E oltre a tutte queste informazioni mi strappa anche un sorriso.
Questo è un buon video perché raggiunge l’obiettivo che, secondo me, si era posto, ossia quello di descrivere l’Hotel in modo simpatico e leggero invogliando così il turista a soggiornare presso di esso. In questo caso non contano molto il numero di visualizzazioni perché lo scopo non era diffondere il brand o far diventare il video virale…
Di motivi per gettarsi nel mondo del video marketing ce ne possono essere svariati, ma prima di farlo ponetevi le giuste domande e, se gli obiettivi sono complessi, affidatevi a degli esperti.
Realizzare un video è solo un piccolo passo verso la strutturazione di una campagna di Video Marketing
Una volta che il video maker ha completato il suo lavoro collaborando (magari) con un buon web marketer il video passa nelle mani di quest’ultimo per decidere come, quando e dove – integrarlo, pubblicarlo e diffonderlo.
Vimeo e Youtube sono sicuramente i Social Media più famosi per quanto riguarda il video sharing ma attenzione, utilizzare uno, l’altro o entrambi è una scelta che va ponderata in quanto non sono adatti agli stessi obiettivi.
Oltretutto di piattaforme da poter usare altrettanto famose ce ne possono essere svariate come nel caso di Vine e di Instagram dove si possono caricare video brevi e amatoriali (realizzati con lo smartphone) ma altrettanto efficaci.
Non dimentichiamoci però che i video possono essere pubblicati anche su Facebook, Google Plus, Flickr, Pinterest e simili; anche se questi non sono Social Media dedicati solo al video sharing possono essere molto utili all’interno della strategia di video marketing.
Adesso potete tranquillamente dire…
Scherzi a parte e concludendo, un video può essere lo strumento migliore per una parte della comunicazione del vostro porto turistico ma è necessaria un minimo di dimestichezza con alcuni concetti chiave ed alcuni strumenti.
Se siete uno di quei diportisti che si porta la GoPro – Una videocamera molto versatile – ovunque partirete già avvantaggiati, altrimenti dovrete studiare un po’ o affidarvi a professionisti del web marketing nautico e del video making che sapranno senz’altro soddisfare le vostre aspettative.
Nel salutarvi ed invitandovi a commentare e domandare qui sotto, vi lascio con un video emozionante girato proprio con una GoPro, non sarà adatto al vostro porto ma almeno ci lasciamo con un’emozione!