
L’immagine scattata all’Italia questa mattina dal satellite parla chiaro: è cominciato un periodo di tempo più stabile e caldo – che non durerà a lungo – ma che ci regalerà un weekend tipicamente estivo, con un tempo meno incerto rispetto a quello a cui siamo stati abituati nei giorni scorsi.
L’anticiclone africano sta rimontando sul centro europa, spinto da una profonda saccatura in discesa dal nord atlantico fino ai confini sud occidentali del nostro continente.

Dobbiamo aspettarci un aumento delle temperature, con picchi tra i 32, 34, anche 35 gradi, soprattutto in Pianura Padana, sul versante Tirrenico della Penisola e nelle zone centrali delle isole maggiori, grazie all’arrivo di questa massa d’aria dal cuore del continente africano.

Già da domenica la pressione tornerà a diminuire, a partire dal Nord Italia (il cambio di guardia tra le due condizioni meteorologiche comincerà venerdì cominciando dalla penisola iberica). A quel punto varrà la pena di guardare nuovamente l’immagine satellitare a questo link; non sarà difficile trovare le differenze da quella che vi ho mostrato in questo articolo, grazie a uno sviluppo intenso di cumulonembi che sarà un piacere osservare, soprattutto dallo spazio!
A presto,
Serena
Serena Giacomin nasce a Milano nel 1984. Nel 2009 consegue la laurea specialistica in Fisica dell’Atmosfera e Meteolorogia all’Università degli Studi di Bologna, con tesi in trasferimento radiativo. Nel 2010 segue il Master RIDEF e si diploma al politecnico di Milano in rinnovabili, efficienza energetica e decentramento. Alla fine del suo corso di studi ha lavorato in ENI S.p.A come ingegnere di giacimento, settore tecnologie avanzate, in progetti pilota per l’utilizzo di energie rinnovabili. Da giungo 2010 ha scelto di occuparsi a tempo pieno di divulgazione scientifica come responsabile di redazione nel progetto “ClassMeteo” di Class Editori. Da ottobre 2012 cura e conduce Prometeo, trasmissione TV che parla di scienza, meteo, clima, ambiente ed energia, in onda tutte le settimana su ClassTV (Canale 27). Collabora con l’Associazione Bernacca Onlus.